Cronaca - Studenti AGESCI sorprendono con elaborati che celebrano i valori e le esperienze del movimento, integrando lo scoutismo nel percorso formativo.
Un'onda di orgoglio e spirito scout ha travolto alcune scuole del Cassinate, dove un gruppo di giovani scout e guide AGESCI ha scelto di presentarsi all'esame di Stato di terza media in un modo davvero inusuale e significativo: indossando l'uniforme e ponendo lo scoutismo al centro dei loro elaborati.
A Cervaro, le guide del Reparto "Atlas" del gruppo Agesci Cervaro 1 hanno fatto incetta di elogi. Myriam Di Camillo, Alessandra Conte, Denise Risi, Giulia Gaglione e Angelica Aristipini hanno tutti affrontato l'esame in uniforme. I loro elaborati non sono stati semplici tesine, ma veri e propri racconti della "bellezza dello scoutismo vissuto ogni giorno". Hanno saputo collegare la storia del movimento, dalle sue origini fino alle figure eroiche come le Aquile Randagie, a canti, bans, giochi e attività vissute in Reparto.
La vera innovazione è stata la capacità di mettere in relazione i valori e le esperienze scout con le diverse materie scolastiche, creando lavori originali, autentici e profondamente significativi.
Per la Comunità Capi di Cervaro, è stata una gioia vedere come lo scoutismo sia diventato in questi ragazzi "un seme di speranza, pronto a fiorire in ogni scelta di coraggio, servizio e amore per il prossimo". Un orgoglio che risuona forte nelle parole di chi li ha visti crescere: "Siamo fieri del vostro sentiero, e felici di camminare con voi!".
Non solo Cervaro. Anche il gruppo Scout AGESCI Cassino 3 ha festeggiato un'iniziativa simile. Renato Pittiglio ha dedicato la sua tesina di terza media interamente allo scoutismo, dimostrando come questa esperienza "lascia un segno indelebile". Un gesto che ha riempito di "orgoglio scout" l'intera comunità.
Questi giovani esploratori hanno dimostrato che lo scoutismo non è solo un'attività extra-scolastica, ma una vera e propria scuola di vita. Il loro successo rappresenta un encomiabile esempio di come i principi scout possano arricchire il percorso formativo e personale di ogni ragazzo.
Articolo precedente
Cassino, il centro di aggregazione giovanile "La Casa di Willy" compie un annoArticolo successivo
Stellantis, c'è fretta di andar via: al primo giorno utile salutano in sessanta