GLI EVENTI - La banda Don Bosco in concerto per i poveri, il comune di Sant'Ambrogio riapre i termini per i buoni spesa. Ma anche tante attrattive: a Cervaro un albero di 8 metri mentre gli anziani tornano nuovamente ad incontrarsi per lo scambio di auguri
di Francesca Messina
L'Associazione "A.P.S. Santa Lucia" di Cervaro, in occasione delle festività natalizie, per la prima volta quest'anno ha realizzato un albero di Natale di otto metri, illuminato con catene luminose con più di seimila led. Come ogni anno ha preparato anche il presepe a grandezza naturale nell'omonima parrocchia. Le due iniziative rientrano nella manifestazione "Natale a Santa Lucia".
"Con le due iniziative, il presepe e l’albero - ha spiegato Franco D'Aguanno presidente dell'Associazione "Santa Lucia" - il nostro sodalizio è testimone di due simboli che fanno parte della tradizione spirituale e culturale della comunità".
Numerosi sono stati i partecipanti (sempre nel rispetto dei comportamenti di sicurezza Covid) alla manifestazione organizzata per l’accensione dell’albero, a cui ha preso parte anche il sindaco di Cervaro Ennio Marrocco, insieme al presidente D'Aguanno e al consigliere Yuri D'Aguanno.
Il sindaco Ennio Marrocco nel suo saluto ha sottolineato: "L’accensione dell’albero di Natale in località Santa Lucia di Cervaro, vuole essere un messaggio di speranza e solidarietà per i tanti cittadini che stanno vivendo questo tempo con preoccupazione e difficoltà.
L’Accensione sia anche di buon auspicio per tutti gli operatori commerciali, per tutte le attività produttive, per tutti i lavoratori, e per l’intera Comunità che in questi mesi, stanno soffrendo i contraccolpi della crisi sanitaria ed economica. Ma l’illuminazione di questo albero deve rappresentare innanzitutto un messaggio per la vita, affinché la luce riesca a vincere il buio che ha caratterizzato questo 2020/2021. L'Amministrazione Comunale ha voluto dimostrare di esserci e per quanto possibile di stare al fianco di tutta la Comunità, nell’auspicio di un rilancio che possa accomunare tutti.
Tuttavia, questo momento non poteva mancare, pertanto avverto il dovere di ringraziare l’Associazione Santa Lucia, il suo Presidente Franco D’Aguanno, il Direttivo, gli Amministratori Comunali di zona Antonio Valente, Yuri D’Aguanno, e tutti coloro che hanno collaborato per farne un evento nel “segno augurale".
I BRINDISI DEGLI ANZIANI
I quattro Centri Anziani di Cassino in occasione delle festività natalizie hanno preso parte ad i vari pranzi di Natale organizzati. Il Centro A.S.P. Pietro Bembo e il Centro A.P.S. di San Michele hanno unito le forze, circa centottanta soci partecipanti hanno pranzato, danzato ed hanno trascorso una bellissima giornata tutti in compagnia. "È stata un'appuntamento all'insegna della socializzazione e aggregazione - hanno sottolineato i presidenti del "Bembo" Oliviero Niro e del Centro di San Michele, Guido Cesarini. È stata davvero tanta la voglia di ritrovarsi dopo tantissimo tempo e ne abbiamo approfittato per raccontarci tante cose e divertirci. Ovviamente sono tanti i progetti in cantiere per il prossimo anno e da gennaio inizierà già il nuovo tesseramento". Pranzo di Natale anche per i Centri A.P.S. di San Pasquale e Sant'Angelo in Theodice. I soci accompagnati dai presidenti Mario Valente e Cesare Cece hanno visitato le luminarie di Gaeta con la relativa sosta pranzo. Tutti i partecipanti dei quattro centri suddetti hanno ringraziato i loro presidenti per la meravigliosa giornata trascorsa finalmente tutti insieme.
UN COCERTO PER I POVERI
La Banda musicale Don Bosco "Città di Cassino" in Concerto per i poveri di Papa Francesco. Molto applaudita ed apprezzata è stata l'esibizione della banda diretta dal Maestro Marcello Bruni. Ad applaudire i musicisti, tra il pubblico anche il sindaco Enzo Salera, il presidente del Consiglio Comunale, Barbara Di Rollo, gli Assessori Maria Concetta Tamburrini, Danilo Grossi e il parrocco don Nello Crescenzi.
"Oggi abbiamo scritto una pagina importante di musica e della nostra vita - ha sottolineato il M° Bruni - . Porteremo nel cuore ogni attimo di questa giornata. Vi ringrazio ragazzi siete stati fenomenali, avere i complimenti dell'Accademia Nazionale Santa Cecilia come esempio di ragazzi educati e musicalmente di alto profilo, ci rende orgogliosi tutti. Ringrazio i Maestri, il Presidente, i genitori i familiari per il sostegno continuo, e i sacerdoti della nostra parrocchia di San Pietro Apostolo di Cassino, per tutto quello che fanno per noi. Il 18 Dicembre 2021 restera' uno dei giorni più belli della vita della Banda Musicale Don Bosco "Città di Cassino"".
Presso l'Auditorium Parco della Musica, sala Sinopoli a Roma si è esibita per l'evento "In concerto per i poveri di Papa Francesco", l'orchestra del Teatro Goldoni di Livorno diretta dal M° Luca Santaniello, con la partecipazione della Banda musicale Don Bosco "Città di Cassino" diretta dal M° Bruni.
BUONI SPESA A SANT'AMBROGIO
L'Amministratore Comunale di Sant'Ambrogio sul Garigliano, ha erogato nel mese di dicembre buoni spesa per le famiglie e contributi per gli operatori economici colpiti dalla crisi economica da Covid - 19.
"L’Amministrazione Comunale di Sant’Ambrogio Sul Garigliano - ha spiegato il sindaco Sergio Messore - al fine di sostenere le famiglie e le aziende che operano nel comune nell’ambito del settore commerciale e artigianale e che hanno dovuto affrontare la crisi economica causata dall’emergenza sanitaria da covid-19, in attuazione dei bandi già pubblicati ha erogato nel corrente mese di dicembre, in favore delle famiglie, Buoni Spesa per un valore complessivo di €7.000,00 circa e in favore degli operatori economici locali un contributo a fondo perduto di €24.196,00.
Queste misure sono state attuate per sostenere le famiglie e le piccole e micro imprese che operano in ambito commerciale e artigianale che hanno sede nel territorio del comune di Sant’Ambrogio sul Garigliano e rappresenta la vicinanza dell’Amministrazione comunale ai settori più colpiti dall’emergenza.
Nell’ottica di sostenere le imprese e favorire l’apertura di nuove attività l’Amministrazione Comunale ha altresì predisposto un ulteriore bando che sarà pubblicato a breve con una dotazione complessiva di €16.130,72 finalizzato a sostenere l’apertura di nuove attività commerciali ed artigianali nel nostro territorio nonché la realizzazione di investimenti per la ristrutturazione, l’ammodernamento e l’ampliamento delle attività già attive. Attraverso queste misure l’Amministrazione Comunale sostiene concretamente le famiglie e gli operatori economici del territorio per accompagnarne lo sviluppo anche economico".
Articolo precedente
Rotondo-Paliotta, scontro al calor biancoArticolo successivo
Il futuro ha basi solide: Pontone e Bike&Motor ancora insieme