Cassinate - La prossima ed ultima esibizione dell’anno per il Coro sarà il concerto che si terrà ad Aquino, presso la Chiesa della Madonna della Libera il 30 dicembre alle ore 21
La serata, dedicata alla Beata Vergine Maria, è stata arricchita dall’omaggio al trentesimo anniversario del sacerdozio di Padre Ricky.
Sotto la direzione del Maestro Giovanni Battista De Simone, con l’accompagnamento all’organo del Maestro Walter Di Zazzo e della piccola orchestra di archi e fiati - composta da artisti diplomati presso il Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone e Conservatori esteri - il concerto, svoltosi nella chiesa di San Paolo in Cervaro alle ore 19:00 il giorno della solennità di Santo Stefano, ha offerto un repertorio ricco e variegato.
Il primo tempo si è aperto con l’Inno del Giubileo 2025 di F. Meneghello, seguito da due composizioni di Mons. Marco Frisina: Il deserto fiorirà e Salmo 150. La raffinatezza della polifonia rinascimentale è emersa nei brani Exultate Justi in Domino di Viadana e Alma Redemptoris Mater di Palestrina, mentre il moderno Cantate Domino di Karl Jenkins ha dimostrato la versatilità del coro.
L’intermezzo ha visto protagoniste le voci virili del coro, con il suggestivo Gaudeamus in onore di San Benedetto, seguito dalla celebre Ave Maria di C. Gounod, eseguita con arpa e violoncello. Il secondo tempo ha spaziato dalla maestosità de I Cieli Immensi Narrano di Benedetto Marcello alla gioia dei classici natalizi come Adeste Fideles, Deck The Halls, White Christmas, Tante schiere d’angeli, Ne timeas, Maria di J. Klimek culminando con il Veni Sancte Spiritus K 47 di Mozart.
Il concerto si è concluso con gli interventi di Padre Ricky, che ha espresso calorosamente il suo apprezzamento per l’ottima riuscita del concerto, dell’Assessore Luigi Gaglione, che a nome dell’Amministrazione comunale, ha espresso vivo compiacimento per l’impegno artistico e spirituale del coro. Infine, il Maestro Giovanni Battista De Simone ha rivolto un sentito ringraziamento al pubblico e agli sponsor che hanno reso possibile questa serata magica e ha ricordato con profonda emozione i coristi Gianluca Valente e Roberto Di Camillo, prematuramente scomparsi, e il Maestro Pio Di Meo, che nei primi anni della formazione del coro ha lasciato un’impronta indelebile.
Il pubblico, emozionato e coinvolto, ha salutato il Coro Maria SS. de’ Piternis con un lungo applauso. Questo 30° Concerto di Natale ha rappresentato non solo un omaggio alla musica sacra, ma anche un messaggio di pace, amore e speranza per il futuro.
Un appuntamento che ha arricchito il cuore di tutti, portando nelle case e nelle famiglie di Cervaro la vera essenza del Natale. La prossima ed ultima esibizione dell’anno per il Coro sarà il concerto che si terrà ad Aquino, presso la Chiesa della Madonna della Libera il 30 dicembre 2024 alle ore 21:00.
Articolo precedente
Vita e... emozioniArticolo successivo
La vicinanza dell'IIS San Benedetto al Centro Arcobaleno di Caira