Sui sentieri d'Italia con Tiziana Iannarelli: un viaggio alla scoperta delle nostre bellezze

Attualità - Domani, sabato 11 gennaio, su Rai Isoradio parte la nuova stagione di “Camminando l’Italia con Isoradio”. La giornalista del cassinate, sempre con la sua levriera Apailana, ci racconta l’Italia a piedi

Sui sentieri d'Italia con Tiziana Iannarelli: un viaggio alla scoperta delle nostre bellezze
di Redazione - Pubblicato: 10-01-2025 10:17 - Tempo di lettura 2 minuti

Domani, sabato 11 gennaio, su Rai Isoradio parte la nuova stagione di “Camminando l’Italia con Isoradio”. Tiziana Iannarelli, sempre con la sua levriera Apailana, ci racconta l’Italia a piedi. E’ pronta per la prima puntata del 2025, la cassinate Tiziana Iannarelli, autrice e conduttrice di “Camminando l’Italia con Isoradio”, il programma che racconta l’Italia a piedi nel canale radio della Rai.

A partire dalle ore 11 di domani, su Isoradio conosceremo la storia di Thomas Colussa e del suo cane lupo cecoslovacco Numb che per 18 volte hanno raggiunto vette da 4000 mt e per 26 volte da 3000 mt. Sono prossimi a raggiungere due Guinness ma quello che vivono non è una rincorsa ai record, ma un modo tutto loro di vivere la montagna. Storie di record o di persone che camminano sui sentieri italiani, storie di amicizie, di salvezza, di curiosità: Tiziana Iannarelli ci accompagna in tutta Italia nella natura tra borghi, storia, arte, tradizioni, camminando con la sua levriera Apailana, salvata da una perrera spagnola e adottata.

Nelle prossime puntate di gennaio, Tiziana Iannarelli ci porterà a camminare in Campania con la guida Mimmo Licciardiello e ci farà immergere nel cammino dei cammini. Immaginate Santiago? Invece è tutto italiano. 7.000 km per il Sentiero Italia Cai, un ideale grande abbraccio che parte dal nord Italia fino al sud e nelle isole. Tiziana intervisterà Sara Bonfanti che lo ha già percorso in solitaria e Luca Terenziani che si sta preparando per la partenza prevista a fine marzo.

Cosa spinge una persona a lasciare tutto e partire da sola per circa un anno in cammino, affrontando il cambiamento delle stagioni, i pericoli, i rischi? “La potenza del camminare sta proprio nel desiderare la bellezza del viaggio, pur tenendo conto di tutti i rischi – ci spiega Tiziana Iannarelli – Se ascoltate i racconti di chi ha nelle gambe migliaia di chilometri in lungo e in largo nella nostra penisola, potete immaginare ad occhi chiusi gli straordinari luoghi che l’Italia cosiddetta “minore”, quella cioè non frequentata dalle masse, ci consente di vivere con lo zaino in spalla, l’accoglienza delle persone e delle piccole comunità, la natura a tratti incontaminata che ancora domina molte aree del nostro Paese, la straordinarietà degli animali, dei colori, dei suoni, dei profumi che vengono percepiti in cammino. La lentezza che oggi è quasi sconosciuta e il saper rinunciare. Rinunciare agli agi, alla tecnologia imperante, al consumismo e a tutto quello che, in cammino, scopriamo essere assolutamente superfluo.

Lo zaino ci richiede di togliere, non di mettere, non di caricare, ma di essere parsimoniosi, essenziali, previdenti”. Tiziana Iannarelli oltre a raccontare l’Italia per Isoradio, lavora principalmente nella Direzione Comunicazione Rai di Viale Mazzini a Roma e si occupa di altri progetti, ma nel suo tempo libero muove i suoi passi, insieme all’immancabile Apailana, nel cassinate, alla scoperta di sentieri e di luoghi: “Ognuno ha un sentiero dietro casa, ognuno può scegliere di trovare il tempo per camminare e visitare luoghi intorno a noi che mai ci saremmo aspettati di conoscere – ci spiega – Spesso posto sui social foto di luoghi che molte persone del posto o di paesi limitrofi non conoscono.

Il cassinate è una terra meravigliosa perché si passa da un’area pianeggiante con la campagna e le aziende, i servizi, la città, a colline costellate di borghi bellissimi, molto curati, diversi l’uno dall’altro. E poi la storia che si può raccontare e vivere, compresa l’archeologia con siti in continua scoperta, è infinita. La natura è generosa e accogliente. Sembra assurdo ma non finirò mai di scoprirlo tutto questo territorio dove vivo”. L’appuntamento con Camminando l’Italia con Isoradio è ogni sabato alle 11,00 e ogni domenica alle 14,00. Per ascoltare, sulla radio Fm 103,3, sul web cercare “diretta Isoradio”.





Articoli Correlati


cookie