Rocca d'Evandro 'perde' un finanziamento da 400 mila euro per il campo sportivo

Alto Casertano - Il gruppo di opposizione de 'Il paese che vogliamo' con un blitz porta allo scoperto l'accaduto della richiesta bocciata e bacchetta il sindaco Delli Colli : "Se anche questa opportunità dovesse andare persa, le scuse non basteranno più: chi ha fallito deve avere il buon senso di rassegnare le dimissioni"

Rocca d'Evandro 'perde' un finanziamento da 400 mila euro per il campo sportivo
di autore LeggoCassino.it - Pubblicato: 18-02-2025 17:20 - Tempo di lettura 2 minuti

"Ancora una volta, l’inadeguatezza amministrativa dell’attuale maggioranza penalizza il futuro di Rocca d’Evandro. Il 31 dicembre 2024, una PEC dell’Istituto del Credito Sportivo ha certificato l’ennesimo fallimento della Giunta Delli Colli: il Comune non risulta 'bancabile' per ottenere il finanziamento di 400 mila euro, necessario a coprire la quota di cofinanziamento del bando Sport e Periferie”.

A denunciare quanto accaduto è il gruppo di opposizione 'Il paese che vogliamo' che spiega: "Un’occasione d’oro da 700 mila euro a fondo perduto (per un investimento totale da 1,1 milioni di euro), ormai a forte rischio per l’incapacità di chi da sei anni tiene bloccato lo sviluppo del nostro paese.

Ci chiediamo: com’è possibile che nessuno abbia verificato prima la compatibilità tra i requisiti finanziari richiesti dall'Istituto bancario e quelli del nostro ente? Un errore che potrebbe costarci caro, vanificando un progetto approvato dall’intero consiglio comunale e destinato a riqualificare finalmente il nostro campo sportivo e a realizzare una piccola cittadella dello sport.

Come se non bastasse, questa clamorosa bocciatura è stata tenuta nascosta dall’Amministrazione Comunale e venuta alla luce solo ieri, 17 febbraio. Solo grazie a un vero e proprio blitz dei Consiglieri di Minoranza, che hanno dovuto insistere con determinazione nei confronti di alcuni Responsabili degli Uffici Comunali per poter scoperchiare il vaso di Pandora.

Un tentativo inaccettabile di insabbiare l’ennesimo disastro amministrativo a danno della comunità. Speravamo che l' ingresso di nuove figure nella squadra del Sindaco portasse un miglioramento, ma la realtà è sotto gli occhi di tutti: se possibile, la situazione è addirittura peggiorata.

Chi ha sbagliato deve assumersi le proprie responsabilità. Il Sindaco chieda scusa ai cittadini e si attivi immediatamente per trovare una soluzione. Se anche questa opportunità dovesse andare persa, le scuse non basteranno più: chi ha fallito deve avere il buon senso di rassegnare le dimissioni", concludono i rappresentanti in Consiglio del gruppo 'Il paese che vogliamo'.





Articoli Correlati


cookie