Strategie educative per un utilizzo responsabile degli strumenti digitali

Cultura - Smartphone, TV, computer, consolle e altro ancora: l’associazione 'Casseta', impegnata nel sostegno alle famiglie, ha scelto di invitare il dottor Lorenzo Bassani, esperto in materia, neuropsichiatra infantile all'incontro che si terrà domani, 20 febbraio al Palazzo della Cultura di Cassino

Strategie educative per un utilizzo responsabile degli strumenti digitali
di autore LeggoCassino.it - Pubblicato: 19-02-2025 12:05 - Tempo di lettura 2 minuti

Smartphone, TV, computer, consolle e altro ancora: che si tratti di lavoro, di studio o di svago, siamo immersi in un mondo digitale per gran parte delle nostre giornate. Ma che effetti produce tutto ciò sulle nostre vite? Come influenza lo sviluppo cognitivo, le relazioni sociali e le nostre stesse emozioni?

Un gruppo di famiglie si è interrogato a lungo sul rapporto che oggigiorno abbiamo con la tecnologia e con i social: dall’uso che ne fanno gli adulti, ai modelli che arrivano ai giovani, fino alle regole da dare ai figli. 

A partire dalle riflessioni emerse, l’associazione Casseta, impegnata nel sostegno alle famiglie, ha scelto di invitare il dottor Lorenzo Bassani, esperto in materia, neuropsichiatra infantile e responsabile del Reparto di Psichiatria dell'età evolutiva di Merano per approfondire il tema nel corso dell’incontro “Educarsi ed educare all’uso della tecnologia”, che si terrà giovedì 20 febbraio alle ore 18:30 presso il Palazzo della Cultura di Cassino.

Sarà un’occasione per condividere riflessioni e strategie educative utili ad accompagnarci verso un utilizzo più consapevole degli strumenti tecnologici e sostenere le famiglie nella sfida educativa che coinvolge genitori, insegnanti e figl





Articoli Correlati


cookie