Congresso Fim-Cisl, Mirko Marsella confermato al vertice del sindacato

Economia - Con lui in segreteria Francesco Esposito e Mauro Greci. Il monito sulla Ciociaria a due velocità: "Il nord della provincia di Frosinone traina, con tante fabbriche che godono di ottima salute, mentre nel cassinate si annaspa a causa della crisi di Stellantis che ha messo in ginocchio l'indotto e le società dei servizi"

Congresso Fim-Cisl, Mirko Marsella confermato al vertice del sindacato
di autore Alberto Simone - Pubblicato: 01-03-2025 18:03 - Tempo di lettura 2 minuti

Mirko Marsella viene confermato al vertice della segreteria provinciale della Fim-Cisl di Frosinone: in squadra con lui entrano Francesco Esposito e Mauro Greci. Questo quanto stabilito nel congresso che si è svolto ieri a Fiuggi. Nella sua relazione il segretario, che guiderà i metalmeccanici della Cisl per i prossimi quattro anni, ha messo in evidenza come la Ciociaria viaggi oggi a due velocità per quel che riguarda le aziende del settore: il nord della provincia di Frosinone traina, con tante fabbriche che godono di ottima salute, mentre nel cassinate si annaspa a causa della crisi di Stellantis che ha messo in ginocchio l'indotto e le società dei servizi.

"Con lo stesso spirito con cui abbiamo affrontato il precedente mandato, cercheremo di affrontare i prossimi anni", dice Marsella, che argomenta: "Nel sud della Provincia bisogna limitare i danni e cercare di costruire nuove opportunità. Nel nord della Ciociaria, invece, ci sono aziende che stanno trainando l'economia come Leonardo e Abb che in questo momento insomma stanno investendo, hanno nuove commesse e stanno incrementando lavoro".

Nel corso del congresso si è poi anche parlato del rinnovo del contratto nazionale metalmeccanico: "La trattativa è ferma, non si riesce ad aprire un confronto e c'è tanta rabbia da parte dei lavoratori per questa atteggiamento di Federmeccanica, per questo - spiega il segretario Marsella - siamo pronti ad ulteriori iniziative di lotta per far capire alla controparte che è necessario rinnovare un contratto sia sotto l'aspetto economico che sotto l'aspetto normativo". 





Articoli Correlati


cookie