Cronaca - Una discarica a cielo aperto a due passi dal Comune: la denuncia dei cittadini
Largo Santo Spirito, una zona centrale della città, si trasforma in una discarica a cielo aperto. Rifiuti ingombranti di ogni genere, abbandonati senza alcun rispetto per l'ambiente e per il decoro urbano, deturpano l'area circostante la cabina Enel e il canalone che si affaccia sulla montagna.
Le immagini, inviate da un cittadino esasperato, sono eloquenti: materassi, mobili, sacchi di immondizia e persino rifiuti speciali giacciono abbandonati, creando un vero e proprio scempio. Una situazione che si protrae da tempo, nonostante le segnalazioni e le promesse di intervento.
"È una vergogna", tuona il residente, "non è possibile che un'area così centrale sia ridotta in questo stato. Siamo stanchi di assistere a questo degrado, soprattutto noi cittadini che ci impegniamo a rispettare le regole e a mantenere pulita la città".
La discarica di Largo Santo Spirito rappresenta un problema non solo estetico, ma anche igienico-sanitario. I rifiuti abbandonati attirano animali e insetti, creando un ambiente insalubre e pericoloso per la salute pubblica.
La vicinanza con la casa comunale rende la situazione ancora più paradossale. Come è possibile che un simile scempio si verifichi a pochi passi dal luogo simbolo dell'amministrazione cittadina?
I cittadini chiedono interventi immediati e risolutivi. Non si tratta solo di rimuovere i rifiuti, ma di attuare misure concrete per prevenire il ripetersi di questi episodi. È necessario intensificare i controlli, installare telecamere di sorveglianza e sensibilizzare la popolazione sull'importanza del rispetto dell'ambiente.
Articolo precedente
Tutta Roccasecca si “accende” in onore di San Tommaso d’Aquino con il falò della Pro Loco per l’800° anniversario della nascitaArticolo successivo
Il congresso di Fratelli d'Italia e il rapporto con Salera: uno snodo cruciale