Convenzione ASL - Tor Vergata: arriva il plauso di Picano e Savo

Politica - La presidente della Commissione regionale sulla Sanità e il vicepresidente della Fondazione Policlinico dell'ateneo romano hanno espresso il loro apprezzamento all'accordo recentemente siglato. Intanto continua l'impegno sulla prevenzione: il 19 maggio è previsto al Santa Scolastica e allo Spaziani un open day informativo sulle malattie infiammatorie croniche intestinali

Convenzione ASL - Tor Vergata: arriva il plauso di Picano e Savo
di autore Luca Pallini - Pubblicato: 12-05-2025 15:37 - Tempo di lettura 3 minuti

Creare nuove opportunità formative per gli specializzandi medici, contribuendo analogamente a rinforzare la dotazione organica di molti reparti dei nosocomi della provincia. È questo l'obiettivo dell’iniziativa lanciata dalla Asl di Frosinone e dall’Università di Tor Vergata - come riportato alcuni giorni fa su LeggoCassino.it - recentemente firmatari di una convenzione che attiva tirocini specialistici in 9 ambiti clinici.

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali del Lazio, Alessia Savo, e il vicepresidente della Fondazione Policlinico Tor Vergata, Gabriele Picano, hanno pubblicamente espresso il loro plauso all’intesa recentemente stipulata. Apprezzamento da parte dei due esponenti  è arrivato anche per l'accordo sviluppato con l’Università degli Studi di Tirana Nostra Signora del Buon Consiglio, che consentirà agli studenti dell'ateneo albanese lo svolgimento del tirocinio formativo in Ciociaria.

“Il nostro sincero plauso e apprezzamento - sottolineano Savo e Picano - alla Asl di Frosinone guidata dal direttore generale Arturo Cavaliere, e all’Università di Tor Vergata del Magnifico Rettore Nathan Levialdi Ghiron, per una partnership e un’alleanza strategica che rappresentano un passo significativo verso la crescita professionale e la formazione dei giovani medici del nostro sistema sanitario". Così hanno commentato Alessia Savo, presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali del Lazio, e Gabriele Picano, vicepresidente della Fondazione Policlinico Tor Vergata, l’iniziativa lanciata dalla Asl di Frosinone e dall’Università di Tor Vergata - come riportato alcuni giorni fa su LeggoCassino.it - recentemente firmatari di una convenzione che attiva tirocini specialistici in 9 ambiti clinici.

"Le nuove leve - continuano Savo e Picano - avranno l’opportunità di acquisire competenze pratiche e teoriche di eccellenza, contribuendo così a migliorare l’assistenza sanitaria nella nostra regione, mentre i servizi della Asl di Frosinone saranno valorizzati e i reparti ospedalieri potranno contare su personale sempre più competente, adeguatamente formato e orientato all’obiettivo della più alta qualità ed efficienza dei servizi offerti".

"Importante, poi - proseguono la presidente e il vicepresidente - la convenzione che l’Università di Tor Vergata ha siglato, poco più di un mese fa, con l’Università medica statale di Tirana per i trapianti d’organo: le nostre strutture ospedaliere, così come gli atenei della nostra regione, si confermano all’avanguardia nell’ambito della specializzazione sanitaria e della formazione universitaria, con reparti e figure di riconosciuta professionalità che ci rendono orgogliosi e apprezzati anche oltre i confini nazionali".

"Siamo certi - concludono Savo e Picano - che iniziative come questa contribuiranno a motivare e attirare sempre di più i nostri giovani che scelgono di intraprendere la professione medica e prestare il loro servizio nella sanità pubblica: abbiamo sempre e tanto bisogno di qualità così come di energie giovani che puntano all’eccellenza”.

Sempre nell'intenzione di rafforzare ulteriormente i servizi offerti dalla sanità pubblica territoriale, la Asl di Frosinone ha organizzato, in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI), due Open Day informativi presso l’Ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone e presso l'Ospedale Santa Scolastica di Cassino, in programma per lunedi 19 maggio. Allo Spaziani il servizio sarà disponibile dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:00. Al Santa Scolastica, invece, gli orari previsti sono 9:00-13:00 e 14:00-16:00.

L’evento, che a Cassino si svolgerà nell'Ambulatorio Gastroenterologia al piano 2, assume particolare rilevanza nell'ambito della prevenzione ad una tipoligia di malattie che sono sempre più diffuse. La giornata è rivolta alla popolazione per promuovere la conoscenza e la consapevolezza su patologie come la Malattia di Crohn e la Rettocolite ulcerosa, condizioni croniche in crescita che richiedono diagnosi precoce, assistenza continua e corretti stili di vita.

Durante l'iniziativa sarà possibile ricevere informazioni dettagliate sulle MICI e sui percorsi terapeutici disponibili, visitare l'ambulatorio e la sala infusioni per approfondire gli strumenti diagnostici, conoscere le attività dell’Ambulatorio MICI e confrontarsi con personale qualificato. Si potranno inoltre avere indicazioni su stili di vita e alimentazione per chi convive con MICI, e, presso il solo Santa Scolastica, usufruire anche di visite gratuite.

Ricordiamo come sono circa 150 i pazienti con malattie infiammatorie croniche intestinali trattati dal Santa Scolastica, dei quali 50 con terapia biologica. Si potrà accedere al servizio con ricetta di prima visita gastroenterologica e, in seguito alla prima valutazione, si procederà con la presa in carico del paziente da parte dei Dirigenti Medici dedicati alle MICI.


Gallery dell'articolo





Articoli Correlati


cookie