Tav, inquinamento, turismo: AAA opposizione cercasi al Comune di Cassino

Opinioni - Lello Valente bacchetta i consiglieri del centrodestra e civici del Comune di Cassino: "Polemizzare sui rifiuti nella villa comunale, o sui nuovi cassonetti rende poco credibile la politica. La minoranza ha la grande responsabilità di mostrarsi migliore della maggioranza. Se non ci si sente capaci o pronti a questo ruolo, rimane la dignità delle dimissioni"

Tav, inquinamento, turismo: AAA opposizione cercasi al Comune di Cassino
di autore Lello Valente - Pubblicato: 28-02-2025 12:48 - Tempo di lettura 4 minuti

AAA cercasi opposizione di centrodestra seria e preparata per Consiglio comunale di Cassino. Le domande possono essere inviate direttamente all’attenzione del Sindaco che provvederà a fare la selezione secondo criteri che poi stabilirà insieme al suo addetto stampa.

Non è uno scherzo, ho l’impressione che l’attuale opposizione di centrodestra sia stata selezionata in questo modo e non attraverso un voto popolare. Non  auguro una opposizione sterile ed una che persegue il tanto peggio tanto meglio, ma una opposizione seria su temi seri anche affermando con forza e determinazione il proprio punto di vista sarebbe auspicabile nel rispetto de voto popolare. Una opposizione che per difendere gli interessi della città deve anche sapersi muovere in sintonia con la maggioranza ma anche contro.

L’opposizione sulle piccole cose non mi piace, polemizzare sui rifiuti nella villa comunale, o sui nuovi cassonetti rende poco credibile la politica e svilisce la stessa opposizione anche quando promuove cause serie e sostenibili.

Non tutti hanno la propensione a leggersi le carte ed a fare opposizione, ma il seggio in Consiglio comunale non è necessariamente da coprire per tutti gli anni previsti, rimane sempre quell’istituto delle dimissioni che dona dignità e consapevolezza a chi vi fa ricorso.

Sui gradi temi è indispensabile che l’opposizione faccia sentire la propria voce e se necessario anche contro il proprio schieramento politico che governa la Regione. Vorrei ricordare ai più giovani che quando un gruppo sparuto di visionari politici di Cassino iniziò un percorso per avere una sede Universitaria si misero insieme democristiani e comunisti senza mai fare nessuna polemica, l’obiettivo era comune a tutti, e quell’obiettivo oggi si chiama Università degli Studi di Cassino.

Sul trasporto ferroviario  ad esempio il massimo disinteresse di tutti mentre migliaia di pendolari almeno un giorno a settimana rimangono o privi di treno o con grandi disagi. E sempre sui trasporti sembra una opposizione narcotizzata dalla maggioranza che dopo una serie di  inutili proposte adesso ha fatto calare il silenzio sulla famosa Stazione TAV mentre altri Comuni testardamente fanno proposte serie, vedi Parma.

Sull’inquinamento ambientale ancora silenzio mentre Cassino risulta essere tra le città più inquinate della Ciociaria; la discarica dei Panaccioni, per la quale il Comune ha preso un sostanzioso finanziamento per la caratterizzazione, quando verrà  bonificata? E la bomba ecologica di Nocione? E i rifiuti ammassati nella ex Marini ? Sui parcheggi a pagamento è evidente la mancata proporzione tra stalli liberi e quelli a pagamento.

Sul turismo siamo in pieno Giubileo e manca un progetto di accoglienza, manca un sistema territoriale di accoglienza, manca un progetto intorno al quale costruire un itinerario che non sia sempre e solo l’abbazia di Montecassino, andrebbero valorizzati i beni di interesse archeologico di Cassino, di Aquino, di Atina, di Minturno, di Sperlonga, di Ventotene.

Sulla salute dei bambini di alcune scuole che  mangiano cibi provenienti da fuori Regione stendo un velo pietoso, dovrebbe essere interesse di tutti ripristinare un minimo di decenza della qualità del cibo, nessuno mi venga a dire che i cibi che provengono da oltre 30km sono come quelli a km zero. Di chi la responsabilità non mi interessa, come anche non mi interessa  la polemica , ma o si interrompe questa fornitura  o vengano a cucinare a Cassino.

Sui 19 milioni di Euro destinati alle scuole di Cassino, durante la campagna elettorale l’avv Buongiovanni fu preso in giro dall’attuale maggioranza per l’inesistenza di questi fondi, oggi la stessa maggioranza litiga al proprio interno per chi ne è il padre putativo, e la minoranza tace? 

Le polemiche sul commercio  le trovo infondate e strumentali, il commercio langue in tutto il Paese, anzi in tutta Europa, per molteplici ragioni e non dipendono dallo spostamento del mercato settimanale. Cassino avrebbe bisogno di un qualcosa che generasse una grande attrazione, la Stazione TAV sarebbe il massimo! 

La battaglia per l’acqua pubblica, un costo che aumenta sempre di più mentre la città galleggia sulla propria acqua. Anche questa battaglia è stata accantonata. Anche le inutili battaglie per la ex FIAT le trovo demagogiche e prive di sostanza, purtroppo bisogna pensare ad un futuro senza l’automotive a Cassino e pensare ad una riconversione dell’attuale stabilimento, si potrebbe pensare ad un grande polo industriale per la costruzione dei satelliti, ci sarebbero le risorse ed i grandi spazi necessari, manca solo una cosa, un Giulio Andreotti che tuteli la Ciociaria.

Cassino ha rinunciato al ruolo di guida di un vasto territorio, responsabilità della maggioranza incapace di mettere in piedi progetti di area vasta sulla sicurezza, sull’ambiente, sul turismo, etc;  capisco la difficoltà di colloquiare con chi non ha alcuna apertura mentale, ma incombe anche sull’opposizione l’onere di costruire ponti con il territorio. 

L’opposizione ha la grande responsabilità di mostrarsi migliore della maggioranza e non una silente parte della stessa prona per qualche interesse personale. Se non ci si sente capaci o pronti a questo ruolo rimane la dignità delle dimissioni.





Articoli Correlati


cookie