Cultura - Il 15 marzo del 1944 la Città di Cassino, occupata dai tedeschi, venne completamente distrutta dagli Alleati. Doppio appuntamento, sabato mattina, per celebrare la ricorrenza. Salera: "Offriremo alla cittadinanza una visita guidata gratuita al museo Historiale"
Il 15 marzo del 1944 la Città di Cassino, occupata dai tedeschi, venne completamente distrutta dagli Alleati. Momento drammatico e cruciale della battaglia per sfondare la Linea Gustav ed aprire la strada verso la conquista di Roma da parte degli Alleati. Solo un mese prima era stata rasa al suolo l'abbazia di Montecassino. In occasione del 15 marzo, l'Amministrazione Comunale ha programmato un doppio appuntamento per ricordare il martirio della Città e celebrarne la Ricostruzione.
Alle ore 9,30, in piazza De Gasperi, presso il monumento ai Caduti, la tradizionale deposizione di fiori a perenne ricordo di coloro che persero la vita nel secondo conflitto mondiale. A seguire, alle ore 11, presso la sala Rambaldi del Museo Historiale, la presentazione della nuova brochure del museo di via San Marco e la donazione, al comune, di un'opera di Giovanni Vacca dedicata alla rinascita di Cassino. Al termine dell’incontro, la visita guidata – ad ingresso libero per tutti i cittadini - fino alle ore 13.
“Il 15 marzo – ha ricordato il sindaco Enzo Salera – è una data che ha lasciato il segno nella nostra comunità cittadina. Ed è ai caduti, ma anche agli sfollati, ai tanti orfani di quelle tragedie, a coloro che, sopravvissuti, ebbero la forza ed il coraggio di avviare, un passo alla volta, giorno dopo giorno, la Ricostruzione della Città, che noi rendiamo omaggio.
E per questo che oltre al tradizionale omaggio in piazza De Gasperi, per celebrare il momento in cui Cassino risorse ed i protagonisti di quella fase storica, abbiamo voluto dedicare alla Ricostruzione un momento nuovo, nella sala Rambaldi. Presenteremo infatti la nuova brochure interattiva dell’Historiale, sveleremo un’opera a tema che ci è stata donata da un artista locale ed offriremo alla cittadinanza una visita guidata gratuita nel nostro museo multimediale” ha concluso Salera.
Articolo precedente
Cervaro, sosta selvaggia senza tregua in via Piternis: l'ira dei residentiArticolo successivo
"Intelligenza artificiale e mercato del lavoro": ecco il seminario dell'Unicas